
|
CRITERI
PER L'ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO
In sede di
scrutinio finale il
Consiglio di Classe per il triennio attribuisce il
credito
scolastico
( massimo
25 in tre anni )
Decreto Ministeriale n. 42 del 22 maggio 2007, art.1,
sulla base della media dei voti conseguita dallo
studente in tutte le discipline,
media che lo colloca in una fascia di punteggio,
secondo la tabella stabilita dal Ministero.
Ogni fascia ha un punteggio minimo e uno massimo.
Il credito tiene conto, sia del profitto strettamente scolastico dello
studente, sia del credito formativo, ossia delle esperienze maturate al di
fuori della scuola,
coerentemente con l'indirizzo di studi e debitamente documentate.
Nell'attribuzione del credito, per la determinazione del punteggio da
assegnare ad ogni alunno, promosso allo scrutinio di giugno o
dopo gli accertamenti dell'avvenuto superamento de debito formativo,
i Consigli di Classe terranno conto dei seguenti indicatori:
 |
grado di
preparazione complessiva raggiunta da ciascun alunno nell'anno
scolastico in corso, con riguardo al profitto, tenuto conto degli
obiettivi di istruzione e di formazione stabiliti dai singoli
Consigli di Classe |
 |
assiduità della
frequenza |
|
interesse ed impegno nella
partecipazione del dialogo educativo, compreso l'insegnamento della
religione cattolica ovvero le attività alternative |
 |
partecipazione ad
attività complementari ed educative, es. patente europea
dell'informatica, corsi di lingue, attività sportive riconosciute
dal CONI, etc... |
Per l'anno scolastico
2011/2012 il credito
scolastico viene attribuito
tenendo conto della seguente tabella |
TABELLA
A
(sostituisce la tabella prevista
dell'art.11 e 2 del D.P.R. 23 luglio 1998, n° 323,
così come modificata dal D.M. N° 42/2007)
CANDIDATI INTERNI |
MEDIA dei voti |
Credito
scolastico (PUNTI) |
|
I ANNO |
II ANNO |
M = 6 |
3
- 4 |
3
- 4 |
6 < M
<= 7 |
4
- 5 |
4
- 5 |
7 < M
<= 8 |
5
- 6 |
5
- 6 |
8 < M
<= 9 |
6
- 7 |
6
- 7 |
9
< M
<= 10 |
7
- 8 |
7
- 8 |
|
III
ANNO |
M = 6 |
4
- 5 |
6 < M
<= 7 |
5
- 6 |
7 < M
<= 8 |
6
- 7 |
8 < M
<= 10 |
7
- 8 |
9
< M
<= 10 |
8
- 9 |
|
|