PROGRAMMA ANNUALE
PER L’ESERCIZIO FINANZIARIO
Relazione della Giunta Esecutiva
Dirigente Scolastico: Prof. Francesco Zingale
Il Direttore dei serv. gen. e amministrativi : Rag. Giuseppina Pisano
RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA sul Programma Annuale per l'Esercizio Finanziario da proporre al Consiglio di Istituto per la conseguente deliberazione.
La presente relazione viene presentata al Consiglio di Istituto in allegato allo schema di Programma Annuale per l’esercizio 2005 in ottemperanza alle disposizioni impartite da:
- DI 1 febbraio 2001 n. 44CM 10 dicembre 2001 n. 173CM n. 118 del 30 ottobre 2002;CM prot. N. 1193 del 21 ottobre 2004;
Al fine della determinazione delle somme riportate nello schema del programma annuale, la Giunta Esecutiva ha tenuto in considerazione e in debite valutazioni i seguenti elementi:
A) La popolazione scolastica:
nel corrente anno scolastico gli alunni iscritti sono complessivamente n. 621 distribuiti su 31classi così ripartite:
- Corso Geometri :
N. 2 prime; N. 2 seconde
N. 2 terze; N. 2 quarte
N. 3 Quinte
- Corso commerciale:
N. 1 prima ; N.1 seconda
N. 1 terza; N. 2 quarte; N. 2 quinte
Liceo Tecnologico
N. 4 prime
N. 3 seconde
N. 2 terze
N. 1 quarta
- Corso serale sperimentale "Progetto Sirio"
N. 1 prima ; N. 1 quarta; N. 1 quinta.
B) Il personale
L'organico docente amministrato dall'Istituto, escluso il personale titolare utilizzato in altre scuole, è costituito da 80 unità di personale, di cui il Preside di ruolo, 2 insegnanti di religione, n. 15 docenti con rapporto di lavoro a tempo determinato, di cui un docente di sostegno, e n. 62 a tempo indeterminato, di cui 2 con contratto part-time.
Il personale A.T.A. è composto di 29 unità così distribuite:
n. 1 direttore dei servizi generali e amministrativi con rapporto di lavoro a tempo indeterminato;
n. 6 assistenti amministrativi di cui 6 con rapporto di lavoro a tempo indeterminato,
n. 9 assistenti tecnici tutti con rapporto di lavoro a tempo indeterminato
n. 1 assistente tecnico con rapporto di lavoro a tempo determinato (30.06.2005)
n. 12 collaboratori scolastici di cui 11 con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, 1 supplente a tempo determinato ( 30.06.2005).
C) La situazione edilizia
La sede dell'Istituto ospita le aule, gli uffici, e, attualmente, dieci laboratori in sede ed un laboratorio di alta specializzazione per le prove sui materiali da costruzione, in una sede coordinata, P.zza Repubblica - Carbonia. Le strutture risultano sufficienti alle esigenze didattiche ed amministrative.
D) Orario delle lezioni
Il consiglio di Istituto, nel deliberare la riduzione di quindici minuti dell’orario delle lezioni su un totale di trentasei, ha tenuto conto esclusivamente
della composizione degli alunni dell’Istituto costituita per il 45% circa da studenti con residenza fuori del comune di Carbonia, con un tasso pertanto elevato di pendolarismo, fortemente penalizzati dal punto di vista didattico e di recupero fisico da orari che dovessero protrarsi oltre le ore 14 giornaliere, valutando che alcuni studenti rientrano a casa alle ore 15,30;della opportunità di utilizzare tutti i 201 giorni di lezione previsti dal calendario scolastico approvato dal MPI al fine di garantire agli studenti una completa fruizione del servizio scolastico.
E) Le richieste di materiale didattico, tecnico scientifico e di consumo indispensabile.
Per l'anno 2005 il finanziamento dello stato relativo al funzionamento amministrativo e didattico, quantificato sulla base dei parametri comunicati dalla Direzione Regionale, è di complessivi € 27.612,00. E’ già stato comunicato che non potrà essere integralmente rimborsato, per insufficienza di fondi in dotazione al CSA di CA, l’importo della tassa di smaltimento dei rifiuti solidi urbani, non vi sarà come già constatato nel precedente esercizio finanziario alcun contributo perequativo, alcun contributo per federalismo, alcun contributo per spese in conto capitale e quindi alcuna possibilità di ammodernamento o completamento delle dotazioni didattiche esistenti.
Occorre sottolineare che mentre la dotazione finanziaria per spese di funzionamento amministrativo e didattico è insufficiente per soddisfare tutte le esigenze, aumentano i costi del materiale necessario per il funzionamento giornaliero amministrativo e didattico. Aumentano le esigenze perché l’attività didattica ed amministrativa non è più svolta con foglio e penna, col solo libro di testo, ma presuppone l’uso di strumenti adeguati all’evolversi dei tempi; presuppone che gli strumenti in dotazione, siano essi didattici o amministrativi, si adeguino agli ultimi ritrovati della scienza e della tecnica. Aumentano i canoni relativi alle utenze telefoniche considerato che qualsiasi comunicazione che deve essere effettuata a personale, genitori o alunni non è più su telefono fisso, ma a cellulare; si sta espandendo sempre più la fruizione dei laboratori di informatica con accesso ad Internet sia per gli alunni che per tutto il personale e che l’utilizzazione dell’accesso ad Internet da parte degli Uffici non è solo una scelta ma una imposizione quotidiana. Aumentano in modo rilevante le esigenze e quindi i costi per carta, toner e cartucce di inchiostro connessi all’uso delle postazioni didattiche dei laboratori e delle postazioni di lavoro amministrative siano essi ministeriali o no.
Posto in evidenza tutto ciò, si sottolinea che nel programma annuale per l’esercizio 2005 si è dovuto limitare all’indispensabile gli acquisti di materiale di consumo e didattico, assumendo come valori di partenza le spese complessive effettuate nell’esercizio precedente.
Il Programma annuale è stato così elaborato
La GIUNTA ESECUTIVA procede all'esame delle singole aggregazioni di spesa:
PARTE PRIMA: ENTRATE
Aggr. |
Voce |
Importi € |
||
01 |
Avanzo di amministrazione presunto |
€ |
523.683,36 |
|
01 |
Non vincolato |
€ |
42.837,38 |
|
02 |
Vincolato |
€ |
480.845,98 |
|
02 |
Finanziamenti dallo Stato |
€ |
189.728,69 |
|
01 |
Dotazione ordinaria |
€ |
45.597,80 |
|
02 |
Dotazione perequativa |
€ |
0,00 |
|
03 |
Altri finanziamenti non vincolati |
€ |
0,00 |
|
04 |
Altri finanziamenti vincolati |
€ |
144.130,89 |
|
03 |
Finanziamenti dalla Regione |
€ |
0,00 |
|
01 |
Dotazione ordinaria |
€ |
0,00 |
|
02 |
Dotazione perequativa |
€ |
0,00 |
|
03 |
Altri finanziamenti non vincolati |
€ |
0,00 |
|
04 |
Altri finanziamenti vincolati |
€ |
0,00 |
|
04 |
Finanziamenti da Enti locali |
€ |
6.197,48 |
|
01 |
Unione Europea |
€ |
0,00 |
|
02 |
Provincia non vincolati |
€ |
0,00 |
|
03 |
Provincia vincolati |
€ |
6.197,48 |
|
04 |
Comune non vincolati |
€ |
0,00 |
|
05 |
Comune vincolati |
€ |
0,00 |
|
06 |
Altre istituzioni |
€ |
0,00 |
|
05 |
Contributi da privati |
€ |
51.488,00 |
|
01 |
Non vincolati |
€ |
14.488,00 |
|
02 |
Vincolati |
€ |
37.000,00 |
|
06 |
Proventi da gestioni economiche |
€ |
0,00 |
|
01 |
Azienda agraria |
€ |
0,00 |
|
02 |
Azienda speciale |
€ |
0,00 |
|
03 |
Attività per conto terzi |
€ |
0,00 |
|
04 |
Attività convittuale |
€ |
0,00 |
|
07 |
Altre entrate |
€ |
1.400,00 |
|
08 |
Mutui |
€ |
0,00 |
|
99 |
Partite di giro |
€ |
0,00 |
|
Totale entrate |
€ |
772.497,53 |
Con queste risorse la scuola attuerà le linee programmatiche e gli itinerari didattici – culturali così come proposti dal "Piano Offerta Formativa" dell'Istituto "G. M. Angioj" di Carbonia e dalla Carta dei servizi che è parte integrante del progetto medesimo. Contemporaneamente si propone l’obiettivo di favorire le iniziative di un’offerta formativa altamente qualificata e rispondente il più possibile agli specifici e diversificati bisogni della nostra utenza in modo da realizzare più alti livelli di educazione, di formazione di orientamento.
PARTE SECONDA - SPESE
SPESE
Per quanto attiene alla dimostrazione analitica delle poste finanziarie che compongono il programma annuale per le spese delle varie aree o aggregazioni si ritiene di dover porre in evidenza quelle riguardanti le sotto indicate finalizzazioni:
SPESE |
||||||||
Aggr. |
€ |
Importi |
||||||
Voce |
€ |
In € |
||||||
A |
Attività |
€ |
159.849,10 |
|||||
A01 |
Funzionamento amministrativo generale |
€ |
57.014,57 |
|||||
A02 |
Funzionamento didattico generale |
€ |
13.288,00 |
|||||
A03 |
Spese di personale |
€ |
71.006,53 |
|||||
A04 |
Spese d'investimento |
€ |
18.540,00 |
|||||
A05 |
Manutenzione edifici |
€ |
0,00 |
|||||
P |
Progetti |
€ |
611.242,25 |
|||||
P01 |
Progetto 1 – CORSI IFTS |
€ |
14.217,33 |
|||||
P02 |
Spese fondi assegnati dall'amministrazione Provinciale di Cagliari |
€ |
6.725,27 |
|||||
P03 |
P.O.F. fondo d'istituto |
€ |
95.947,29 |
|||||
P04 |
Funzioni Obiettivo |
€ |
18.304,05 |
|||||
P05 |
Ore eccedenti (comprese ore progetto Perseus) |
€ |
22.412,26 |
|||||
P06 |
P.O.P. Fesr 940025/i/1 sottoprogramma 10 misura 10.1.2 |
€ |
1.169,09 |
|||||
P07 |
SPESE DI PERSONALE PER ATTIVITA’ TERZI |
€ |
0,00 |
|||||
P08 |
Indennità di Funzione |
€ |
1.476,79 |
|||||
P09 |
Funzioni Superiori (Sostituti Dirigente e D.S. G.A.) |
€ |
6.926,35 |
|||||
P10 |
I.D.E.I. |
€ |
114.236,66 |
|||||
P11 |
Progetto "Educare alla salute : oltre ciò che appare" |
€ |
3.765,45 |
|||||
P19 |
Magia della chimica |
€ |
2.895,80 |
|||||
P20 |
Improve your English |
€ |
874,86 |
|||||
P21 |
Inglese lingua viva |
€ |
874,86 |
|||||
P22 |
Orientamento legge 440 |
€ |
7.116,90 |
|||||
P23 |
Progetto :" Carbonia chiama Mondo" Con finanziamento L. Regionale da parte del Comune di Carbonia |
€ |
8.257,12 |
|||||
P25 |
Tirocini estivi di orientamento |
€ |
1.394,70 |
|||||
P26 |
Il teatro per la Scuola |
€ |
2.529,90 |
|||||
P27 |
Progetto " Laboratorio Permanente di grafica e modellismo EIKONA" con fondi istituto |
€ |
0,00 |
|||||
P28 |
Bonjour…France |
€ |
450,86 |
|||||
P29 |
Progetti con fondi POF Invalsi |
€ |
2.572,62 |
|||||
P30 |
Apertura della biblioteca scolastica con fondi P.O.F. |
€ |
4.263,30 |
|||||
P31 |
Magia e religiosità in Grazia Deledda |
€ |
1.360.35 |
|||||
P33 |
Energia in gioco |
€ |
677,60 |
|||||
P34 |
Formazione e aggiornamento |
€ |
6.942,14 |
|||||
P 36 |
D.P.R.567/96- consulta degli studenti |
€ |
2.062,43 |
|||||
P40 |
Interventi a favore degli studenti pendolari |
€ |
4.743,00 |
|||||
P43 |
. PON n. 1999 IT 05 1’ PO 013 annualità 2001/02 |
€ |
0,00 |
|||||
P44 |
PON n. 1999 IT 05 1’ PO 013 annualità 2001/2002 |
€ |
0,00 |
|||||
P45 |
PON n. 1999 IT 05 1’PO 013 annualità 2001/02 |
€ |
0,00 |
|||||
P46 |
Proventi da enti e privati non vincolati |
€ |
0,00 |
|||||
P48 |
Progetto Perseus – campionati studenteschi |
€ |
20.482,15 |
|||||
P49 |
Competizioni di matematica |
€ |
4.798,26 |
|||||
P51 |
Giochi della chimica |
€ |
1.536,80 |
|||||
P52 |
Progetto continuità |
€ |
1.929,40 |
|||||
P58 |
Viaggi di istruzione – gite scolastiche |
€ |
50.340,00 |
|||||
P59 |
PON COD. MIN. 293 PIU’ ATTIVI CON ECDL E MULTIMEDIALITA’ |
€ |
0,00 |
|||||
P60 |
"Prospettiva scuola lavoro" PON cod. min. 901 |
€ |
7.223,80 |
|||||
P62 |
"LET’S LEARN ENGLISH" PON COD. 667 |
€ |
4.538,18 |
|||||
P63 |
" ESPANOL? CLARO QUE SI!" PON COD. 668 |
€ |
3.758,54 |
|||||
P64 |
"CREARE UN SITO WEB" PON COD. 206 |
€ |
4.256,77 |
|||||
P65 |
IFTS 2002/03 TECNICO SUPERIORE |
€ |
114.488,48 |
|||||
P68 |
Il quotidiano in classe |
€ |
1.236,60 |
|||||
P69 |
GENITORI E ALUNNI A SCUOLA DI INFORMATICA |
€ |
1.900,80 |
|||||
P71 |
Patente per PC e multimedialità PON misura 1 az. 1.3 |
€ |
3.774,56 |
|||||
P72 |
Essential English PON misura 6 az. 6.1 cod. 8 |
€ |
13.203,41 |
|||||
P73 |
Espanol, si senor, PON misura 6 az. 6.1 cod. 9 |
€ |
13.210,55 |
|||||
P74 |
Creare un sito web in rosa PON misura 7 az. 7.3 |
€ |
13.805,85 |
|||||
P76 |
Patente per ciclomotori |
€ |
2.170,82 |
|||||
P78 |
Il telegiornale in classe |
€ |
817,48 |
|||||
P79 |
Ecdl e multimedialità PON cod. 910 mis. 1 az 1.a |
€ |
8.256,84 |
|||||
P80 |
Protezione e prevenzione rischi |
€ |
3.897,70 |
|||||
P81 |
Costruiamo un sito web per l’Istituto |
€ |
3.418,28 |
|||||
G |
Gestioni economiche |
€ |
0,00 |
|||||
G01 |
Azienda Agraria |
€ |
0,00 |
|||||
G02 |
Azienda speciale |
€ |
0,00 |
|||||
G03 |
Attività per conto terzi |
€ |
0,00 |
|||||
G04 |
Attività convittuale |
€ |
0,00 |
|||||
R |
Fondo di riserva |
€ |
1.400 |
|||||
R98 |
Fondo di riserva |
€ |
1.400 |
|||||
TOTALE USCITE |
€ |
772.491,35 |
||||||
Z |
Z01 |
Disponibilità finanziaria da programmare |
€ |
6,18 |
||||
TOTALE A PAREGGIO |
€ |
772.497,53 |
ENTRATE
La previsione delle entrate è stata determinata tenendo conto delle ultime comunicazioni provenienti dalla Direzione Generale Regionale e dalle disposizioni contenute nelle circolari ministeriali citate in premessa.
Vengono calcolate in base a tali disposizioni gli stanziamenti per l’esercizio finanziario 2005 per il funzionamento amministrativo e didattico, costituito dalla sola dotazione ordinaria.
A decorrere dall’esercizio 2005 è pervenuta una disposizione che prevede la quantificazione del budget relativo alle spese per supplenti in € 290,00 unitari per figure di personale docente e ATA in organico di fatto. Dovrebbe essere previsto, per correttezza nei confronti degli Uffici che tali disposizioni devono applicare, indicare in base a quali leggi sono state assunte le indicazioni di spesa. La legge finanziaria per l’esercizio in corso, pur prevedendo tagli e restrizioni sugli organici e sulla spesa complessiva per supplenze, non prevede quantificazioni economiche alla copertura delle supplenze delle singole istituzioni scolastiche. Quali misure occorrerà adottare per rispettare tali limiti? L’economicità che deve essere giustamente rivendicata nella gestione delle risorse economiche non può essere trasferita così semplicemente al settore scolastico. Una volta esauriti i fondi previsti da questa disposizione il Dirigente Scolastico non assicurerà più il servizio dandone comunicazione alla utenza o chiuderà i locali scolastici per problemi igienici e carenza di personale docente?
Per quanto attiene gli altri finanziamenti vincolati (fondo d'istituto, IDEI, etc.) la previsione è stata determinata sulla base della quantificazione del terzo quadrimestre 2004 a.s. 2004/05. Non sono state inserite le somme spettanti per il periodo settembre/dicembre 2005 in previsione di variazioni in diminuzione del numero degli alunni e, conseguentemente, dell’organico di Istituto. Per quanto attiene agli esami di Stato, a seguito della nuova normativa, si sono confermate le somme utilizzate nel precedente esercizio finanziario. Saranno predisposte variazioni in aumento o in diminuzione, in corso d’anno, quando le somme saranno accertate con sicurezza nel loro ammontare. Le entrate provenienti dalle tasse degli alunni sono state quantificate prevedendo un numero complessivo degli stessi di 515, esclusi gli alunni che si iscriveranno alle classi prime perché in obbligo scolastico.
Per quanto attiene l’aggregato 03 Finanziamenti dalla Regione, in mancanza di comunicazioni relative ad accreditamenti possibili, non si è prevista alcuna entrata.
Per quanto attiene l’ aggregato 04 (finanziamenti da Enti locali o da altre istituzioni pubbliche) sono state inserite, in via previsionale, le somme che saranno accreditate dalla Amministrazione Provinciale di Cagliari per spese di funzionamento tra le entrate vincolate. Le somme previste verranno utilizzate per spese varie ( utenze telefoniche, manutenzioni varie, acquisto di materiale di cancelleria e di pulizia, materiale occorrente per piccole manutenzioni, etc.).
Tra le entrate di cui all’aggregato 05 oltre ai contributi non vincolati provenienti dalle tasse degli alunni di cui si è già accennato in precedenza, sono state inserite, tra le entrate vincolate, alla voce 02, le somme quantificate in base alla programmazione didattica di visite e gite scolastiche con fondi a carico degli alunni.
altre entrate aggregato 07: sono stati inseriti interessi sul cc bancario e postale.
Tutte le entrate, sia quelle in conto competenze che quelle provenienti dall’avanzo di amministrazione sono state distribuite nei vari progetti e nelle attività previste, in particolare si sono inserite nei progetti le somme derivanti dall’avanzo di amministrazione non vincolato, la differenza di € 8.816,77 è stata inserita nell’aggregato A01.
Come nel precedente esercizio finanziario, pur non potendoli annoverare come progetti, si sono tenute distinte tutte le spese relative al fondo di istituto, agli IDEI alle varie indennità e spese per attività aggiuntive da liquidare al personale. Nel P03 , fondo di istituto, e nel P10 IDEI, sono quantificate tutte le somme rimaste successivamente all’utilizzo previsto nei singoli progetti.
P/Progetti - Spese per progetti
Realizzazione dell'autonomia scolastica - Piano Offerta Formativa
Per l'aggregato P/Progetti è previsto un impegno di spesa di € 611.242,25 comprensivo di un avanzo di amministrazione presunto con vincolo di destinazione di €480.845,98. Con questi finanziamenti possono essere realizzati i progetti previsti nel piano dell'offerta formativa; in particolare, sono state individuate alcune priorità che sono: a) orientamento; b) innalzamento livello scolarità; c) sviluppo insegnamento delle lingue; d) progetti professionalizzanti ed altre iniziative che di seguito sono riportate.
A 01 e A 02 Funzionamento A .G.
In questi capitoli di spesa vengono annoverate le spese per il funzionamento amministrativo e didattico, finanziati come segue :
A01 per € 8.816,77 da avanzo di amministrazione non vincolato; € 27.612,00 da dotazione ordinaria dello stato, € 8.500,00 quantificate per spese per il collegio dei revisori € 1400,00 da interessi; € 9.485,80 fondi per tassa rifiuti solidi urbani; € 1200,00 da privati per uso locali, complessivamente € 57.014,57.
A02 Finanziato come segue: €13.288,00 composto da 12.988,00 da contributi alunni per tasse scolastiche da € 300,00 da proventi per fotocopie.
I fondi di questi aggregati verranno utilizzati per acquisti di modesta entità di materiale didattico per laboratori e di sussidi didattici, spese per missioni del personale non relative a gite scolastiche o a aggiornamento, beni di facile consumo, spese amministrative, assicurazioni locali scolastici e alunni, manutenzioni dei beni mobili, tasse e tributi,
A03 spese di personale. Per quanto riguarda questo aggregato si è previsto uno stanziamento vincolato per la retribuzione per supplenze brevi e saltuarie di € 45.767,20; € 1834,54 da avanzo di amministrazione vincolato per supplenze ed € 43.895,76 compresi contributi ed oneri a carico della amministrazione da finanziamenti di competenza dell’esercizio. Si è confermata la spesa per esami di stato sostenuta nel precedente anno scolastico di € 25270,23 determinata da € 36,90 da economie vincolate dell’esercizio 2004 e da € 25.239,33 da finanziamenti dell’esercizio 2005.L’ impegno complessivo è di € 71006,53.
A04 Spese in conto capitale provenienti d'avanzo di amministrazione vincolato € 18.540,00.Tali fondi derivano da economie dell’esercizio precedente trasferite dai fondi IDEI per esigenze didattiche inderogabili di acquisti per attrezzature di laboratorio. Non si è potuto inserire lo stanziamento dell’esercizio in corso in quanto non solo non conosciuto, ma difficilmente prevedibile poiché, anche negli esercizi 2002, 2003 e 2004 non vi è stato nessun accreditamento di fondi in conto capitale.
P/P01 - Progetto " Corsi I. F.T.S. "
Il progetto è terminato nel corso dell’esercizio 2002. Le somme provenienti da avanzo di amministrazione vincolato sono relative ai saldi dei finanziamenti della Regione Sardegna e del MIUR. La presenza di dette economie deriva dalla risoluzione di contenzioso con la società partner nella gestione del corso IFTS contenzioso relativo a azioni di monitoraggio di accompagnamento sostenuto dall’Istituto e rivendicato dalla società. Tali economie saranno, quindi trasferite al bilancio di Istituto previa comunicazione agli organismi preposti MIUR e Regione. Lo stanziamento di € 14.217,33.
P/P02 - Progetto "Spese fondi assegnati dall’Amministrazione Provinciale di Cagliari"
Il progetto prevede l'utilizzazione di somme provenienti dall'esercizio 2004, con vincolo di destinazione per € 527,79 e da finanziamenti per l'esercizio 2005, vincolati pari a € 6197,48 per un totale di € 6725,27.
P/P03 - Progetto "P. O. F. fondo d’istituto"
Questa attività, impropriamente denominata progetto è relativa alla liquidazione dei compensi per attività aggiuntive non comprese nei singoli progetti. In particolare in questa suddivisione andranno liquidate tutte le competenze al personale previste nella contrattazione di Istituto: i collaboratori del Dirigente Scolastico i docenti inseriti in commissioni o attività diverse, il personale collaboratore scolastico per quanto attiene a prestazioni eccedenti il normale orario di servizio, le attività aggiuntive del personale assistente amministrativo e tecnico. Le ore quantificate in via previsionale sono state cosi suddivise:
Collaboratori scolastici fino a un massimo di ore 1.100;
Collaboratori del Dirigente scolastico n. 2:
1° collaboratore ore 180, 2° collaboratore ore 150;
Delegato del dirigente scolastico per la sezione geometri h 150;
Commissione orario h. 50;
Commissione elettorale. h. 10 unitarie per n. 2 componenti
Commissione turismo scolastico h. 10 per 1 componente
Commissione Handicap h. 5 unitarie per n. 2 componenti
Responsabili dei laboratori h.10 per n. 8 componenti
Coordinatori dei consigli di classe h. 30 per 31 componenti
Responsabile per attività informatizzata degli scrutini h 31 a.s. 2004/05
H 32 a.s. 2003/04 (1 ora per classe)
H 100 al DSGA per collaborazione con il D.S nella gestione del programma annuale, della contrattazione della collaborazione nella stesura di contratti e convenzioni.
Per quanto riguarda il personale, siano essi docenti o personale ATA, sarà applicata la contrattazione di Istituto stipulata tra il Dirigente Scolastico e la R.S.U.
Le entrate di questa attività sono suddivise in € 57.520,67 da avanzo di amministrazione vincolato e € 38.426,62 da finanziamenti vincolati previsti per l’esercizio in corso. L’impegno di spesa complessivo è di € 95.947,29.
P/P04 - Progetto "Funzione Obiettivo"
In questo progetto sono state inserite le entrate e le spese relative alle ex funzioni obiettivo quantificate sulla base del numero di funzioni assegnate nell’anno scolastico 2003/04 e precisamente n.4 docenti ai quali sono stati affidati incarichi specifici da parte del dirigente scolastico, n. 8 ( funzioni aggiuntive suddivise in n. 3 per assistenti tecnici; n. 3 per assistenti amministrativi; n. 2 per collaboratori scolastici). Le entrate sono state determinate in € 4.751,41 da avanzo di amministrazione vincolato dell’esercizio 2002 in quanto una funzione obiettivo regolarmente assegnata a un docente non è stata attivata e, quindi non liquidata, da ulteriori fondi assegnati dal CSA a consuntivo 2004 e quindi non programmate nella attribuzione e in € 13.552,64 relativa agli stanziamenti previsti per il corrente anno scolastico. L’impegno di spesa complessivo è di € 18.304,05. Una funzione di quelle disponibili dall’avanzo di amministrazione è stata utilizzata per un docente per la realizzazione del progetto costruiamo un sito web.
P/P05 - Progetto "Ore eccedenti
L'impegno di spesa di € 22412,26 tutto da avanzo di amministrazione vincolato rimasti dopo aver quantificato la somma occorrente per il Progetto Perseus € 13.345,00. Saranno liquidate le ore eccedenti relative alla sostituzione di personale docente assente e le ore eccedenti oltre le 18 di cattedra assegnate a personale non liquidato dalla Direzione Provinciale del Tesoro di Cagliari. Contrariamente ai precedenti esercizi quest’anno l’attribuzione di ore eccedenti in sostituzione di personale assente avrà un maggior utilizzo in quanto non vi sono più docenti che completano l’orario obbligatorio con ore a disposizione.
P/P06 - Progetto "P. O. P. F.E.S.R. 940025/I/1 sottoprogramma 10 misura 10. 1. 2"
Trattasi delle somme rimaste dall’avanzo di amministrazione vincolato di € 1.169,09 accreditate dalla Divisione Generale dell'Istruzione tecnica del M.I.U.R. in eccedenza al sottoprogramma 10/FESR 940025/I/1,misura 10.1.2 da destinare ad acquisti per soli laboratori FESR Geometri e Commerciali.
P/P07 - Progetto "Spese di personale per attività verso enti e privati"
Il progetto è stato previsto per la liquidazione di compensi relativi ad attività ed iniziative di Enti o privati nei locali scolastici dell’Istituto. L’impegno di spesa attuale è di € 0 Verrà dotato di stanziamenti qualora dovessero attivarsi iniziative specifiche.
P/P8 - Progetto "Indennità di Funzione ( Il Dirigente, il D.S.G.A. )"
Previsto per la liquidazione delle competenze dovute al D.S.G.A in base alle dimensioni e al la complessità della Istituzione scolastica in base a parametri stabiliti dai CCNL succedutisi nel tempo. Le somme previste sono state quantificate in € 1476,79 derivanti da € 963,22 avanzo di amministrazione vincolato dell’esercizio 2004 e € 513,57 relativi alla quantificazione per il periodo gennaio-agosto dell’esercizio.
P/P9 - Progetto "Funzioni Superiori ( Sostituti Dirigente e D.S.G.A. )"
Previsto per la liquidazione delle competenze dovute al personale che sostituisce il Dirigente Scolastico e il D.S.G.A in occasione di assenze per salute, ferie o impegni connessi all’espletamento della propria funzione. Le somme sono di € 6.926,35 da avanzo di amministrazione vincolato dell’esercizio 2004 la quantificazione dell’esercizio 2005 sarà inserita con le variazioni al programma. Le somme da utilizzare saranno quantificate prevedendo una assenza di circa 2 mesi nel corso dell’anno.
P/P10 - Progetto "I.D.E.I. "
Il progetto, prevede uno stanziamento di € 95.245,23 da avanzo di amministrazione vincolato rimasto dopo aver inserito, nei singoli progetti, gli interventi didattici educativi previsti, e da € 18.991,43 da finanziamenti vincolati previsti per i primi due quadrimestri del corrente esercizio finanziario. Saranno liquidate tutte le ore di insegnamento relative a recuperi o potenziamento delle ore di lezione delle materie curriculari, recuperi dovuti al debito formativo o all’approfondimento di singole discipline. Lo stanziamento complessivo è di € 114.236,66.
P/P11 - Progetto "Educare alla salute : oltre ciò che appare "
Il progetto attuato ormai da diversi anni, precisamente dall’esercizio 1995 quale progetto legato al centro di informazione e consulenza rivolto agli alunni, si è arricchito successivamente di diverse iniziative e impegni inserendo al proprio interno le iniziative della associazione di volontariato "Nicola e Fabrizio" che vede gli alunni impegnati in attività di assistenza per gli ospedalizzati del reparto traumatologia e pediatria della ASL n.17 di Carbonia. Prevede altresì attività col centro alcologico e col SERT, è finanziato con fondi dell’esercizio provenienti da € 500 per accreditamenti previsti dalla L.440/97, da € 2.706,45 da avanzo di amm.ne vincolato fondo istituto per spese di personale; da € 559,00 da avanzo di amministrazione non vincolato per spese di funzionamento. Spesa complessiva del progetto € 3.765,45. Referente Prof.ssa Loi A M.
P/P19 - Progetto " Magia della chimica" Il progetto è finanziato con € 400,00 da avanzo di amministrazione non vincolato, da € 802,00 da fondi di istituto avanzo di amministrazione per spese di personale e da € 1.693,80 da IDEI avanzo di amministrazione vincolato. La spesa complessiva è di € 2.895,80. Referente Prof. Liggi Tullio.
P/P20 - Progetto "Improve your English"
Il progetto nasce per favorire la motivazione all’apprendimento linguistico e approfondire la conoscenza della cultura del Paese Straniero tramite il confronto con il parlato nativo. Si prevede la convenzione con Docente di madrelingua inglese. Spesa complessiva € 874,86. € 94,86 da avanzo di amministrazione vincolato fondo di istituto, € 780 da fondi legge 440/97 dell’esercizio. Referente prof.ssa Vincenti Silvana.
P/P21 - Progetto "Inglese lingua viva"
Il progetto nasce per favorire la motivazione all’apprendimento linguistico e approfondire la conoscenza della cultura del Paese Straniero tramite il confronto con il parlato nativo. Si prevede la convenzione con Docente di madrelingua inglese. Spesa complessiva € 874,86. € 94,86 da avanzo di amministrazione vincolato fondo di istituto, € 780,00 da fondi legge 440/97 dell’esercizio. Referente prof.ssa Mura Carla.
P/P22 - Progetto "Orientamento "
Il progetto è promosso dal Collegio docenti e finanziato con fondi dell’avanzo di amministrazione per complessivi € 7.116,90, di cui da avanzo di amministrazione non vincolato € 1583,00, € 5.533,90 da avanzo di amministrazione vincolato fondi piano dell’offerta formativa. L’incertezza e l’insufficienza degli stanziamenti spettanti dalla Legge 440/97, pur dovendosi annoverare questo progetto come iniziativa tipica nell’ambito della autonomia, ha obbligato questa amministrazione ad inserire fondi del piano offerta formativa. Referente Prof.ssa Marongiu Maria
P/P23 - Progetto "Carbonia chiama Mondo" Con finanziamento regionale
Il progetto è promosso dal Collegio docenti, finanziato dal Ministero della Pubblica Istruzione e dalla R.A.S. con finanziamenti vincolati da fondi legge regionale 26 del Comune di Carbonia, provenienti da avanzo di amministrazione vincolato € 8.257,12 così suddivisi, spese di personale con fondi P.O.F. da avanzo di amministrazione vincolato per € 2.812,20 da avanzo di amministrazione fondi L.R. 26 accreditati dal Comune di Carbonia € 5.444,92. Referenti Proff. Marongiu Rosa M. e Orlando A.
P/P25 – Progetto "Tirocini estivi di orientamento".
Studio e applicazione della legge "Biagi" con previsione di tirocini formativi per circa 40 studenti del triennio Igea. Spesa complessiva del progetto € 1.394,70 tutti da avanzo di amministrazione vincolato fondo di istituto. Referente Prof. Putzulu Palmiro.
P/P26 – Progetto Il teatro per la scuola.
Obiettivo di tale progetto è quello di far acquisire padronanza della struttura linguistica, capacità di interpretazione ed espressione tramite lo studio di opere teatrali di alcuni autori. Spesa prevista € 2.529,90 da avanzo di amministrazione vincolato fondo di istituto. Referente Mameli Maria E.
P/P28– Progetto Bonjour …France
Obiettivo del progetto è il potenziamento della conoscenza della lingua, soprattutto orale con la presenza di un docente di madre lingua. Spesa prevista € 450,86 di cui € 94,86 da avanzo di amministrazione fondo di istituto ed € 356,00 da fondi L. 440 competenze 2005. Referente Prof. Orlando Antonio
P/P29 – Progetto "Invalsi"
Progetto che rientra nel sistema di valutazione della qualità complessiva del sistema scolastico.Spesa complessiva prevista € 2.572,62 tutta da avanzo di amministrazione fondo di istituto. Referente Prof. Putzulu Palmiro.
P/P30 - Progetto "Apertura a Docenti e pubblico della biblioteca di Istituto" con fondi P.O.F.
Il progetto è promosso dal Collegio docenti e finanziato dal Ministero della Pubblica Istruzione con fondi P.O.F. ( avanzo di amministrazione vincolato) con un impegno di spesa di € 4.263,30. Referente Prof.ssa Pala M.
P/P31 – Progetto "Magia e religiosità in Grazia Deledda"
Destinato ad alunni delle classi quinte vuole, attraverso lo studio di alcune opere della scrittrice, approfondire la conoscenza delle radici culturali del popolo sardo. Spesa complessiva € 1.360,35 da avanzo di amministrazione non vincolato € 1.123,20 – da avanzo di amministrazione vincolato, fondo di istituto € 237,15. Referente Prof.ssa Desogus Ombretta.
P/P33 – Progetto " Energia in gioco"
Corso sulla sicurezza e sull’uso razionale dell’energia destinato ad un gruppo di alunni delle classi intermedie. Spesa complessiva € 677,60 – da avanzo di amministrazione vincolato di cui IDEI € 564,60 e da fondo di Istituto € 113,00. Referente Prof. Cappai Claudio.
P/P34 - Progetto "Spese per formazione e aggiornamento"
Comprende le spese che si prevede di sostenere per aggiornamento ed auto aggiornamento del personale per il corrente esercizio. L’impegno di spesa di € 6.942,14 tutto da avanzo di amministrazione vincolato per formazione e aggiornamento.
P/P36 - Progetto "D.P.R. 567/96 – consulta degli studenti"
Il progetto è promosso dal Collegio docenti e finanziato dal Ministero della Pubblica Istruzione con un impegno di spesa di € 2.062,43 provenienti da avanzo di amministrazione vincolato DPR 567/96 € 966,89 ed € 1.095,54 da competenze 2005. In tale progetto si sono previste non solo le spese relative alla partecipazione dei rappresentanti degli studenti eletti nella Consulta alle riunioni da tenersi a livello provinciale, ma anche la partecipazione di almeno un centinaio di alunni alla Giornata dell’Arte, iniziativa promossa ormai da alcuni anni dalla Consulta Provinciale e da tenersi a Cagliari orientativamente nel mese di aprile-maggio. Referente D.S.G.A. Rag. Pisano Giuseppina
P/P40 - Progetto "Interventi a favore degli studenti pendolari" con fondi P.O.F.
Il progetto prevede interventi che permettano agli studenti pendolari la partecipazione attiva e costante alle attività contenute nel POF per le quali è necessaria la presenza pomeridiana per un impegno di spesa proveniente dall’Ente locale, Comune di Carbonia. La spesa complessiva è di € 4.743,00 proveniente da avanzo di amministrazione vincolato. Referente Prof. Floris F.
Sono presenti nel programma annuale con importi di € 0,00 i progetti PON contraddistinti dal numero P43- P44- P45- P61 in quanto, conclusa l’attività relativa agli stessi nell’esercizio 2003, si è in attesa del saldo dei finanziamenti da parte del Ministero della Pubblica Istruzione.
P/P46 – "Proventi da Enti privati non vincolati"
In questo progetto confluiscono i fondi accreditati da società e privati per l’uso delle attrezzature scolastiche per iniziative di formazione o per concorsi si è preferito mantenerli distinti dalle spese relative al funzionamento amministrativo e didattico per mantenerne l’esatto utilizzo e, quindi, la rendicontazione. Le risorse complessive sono di € 0 da incrementare qualora dovesse essere necessario attivarlo.
P/P48 – Progetti "Perseus – Campionati studenteschi"
La scuola aderisce ai giochi sportivi studenteschi e sarà presente in varie discipline sportive. Con questo progetto si vuole affermare una fiducia pedagogica nel gioco, realizzando un sistema sportivo che garantisca sia la preparazione sia la partecipazione allo sport. Con impegno di spesa di € 20.482,15. Così determinato: da avanzo di amministrazione vincolato ore eccedenti € 13.345,00 € 669,15 da avanzo di amministrazione vincolato fondo di istituto per spese di personale ATA, € 6.468,00 da finanziamento dello stato dotazione ordinaria esercizio 2004 per spese di missione docenti, beni di consumo, prestazioni di servizi da terzi , pulizia e lavanderia (lavaggio divise allievi). Referenti Proff. Brai, Puddu, Vinelli.
P/P49 - Progetto "Competizioni di Matematica, con fondi P.O.F."
Il progetto è promosso dal Collegio dei docenti. Prevede la partecipazione di studenti delle diverse classi e di studenti diplomatisi nel nostro Istituto ai giochi di Archimede a alle olimpiadi della matematica. E’ stato anche costituito un consorzio di scuole comprendente Istituti superiori, Scuole Medie di primo grado e anche scuole di istruzione primaria per potenziare insieme le conoscenze matematiche degli alunni. Il nostro Istituto ha ottenuto, negli anni precedenti risultati lusinghieri da parte degli alunni che vi hanno preso parte, classificandosi anche a livello nazionale nella competizione tenutasi a Milano nel maggio del 2003 e nell’anno 2004 non solo a Milano ma anche a Cesenatico. Le risorse destinate al progetto sono state quantificate quanto a € 423,45 da avanzo di amministrazione vincolato IDEI, quanto a € 1.075,80 da fondo di istituto, avanzo di amministrazione vincolato e da € 3.299,01 da avanzo di amministrazione non vincolato per spese di missione, beni di consumo e varie. L’impegno di spesa complessivo è di € 4.798,26. Referente prof. Putzulu
P/P51 - Progetto "I giochi della chimica" Fondi P.O.F.
Il progetto è promosso dal Collegio docenti e finanziato dal Ministero della Pubblica Istruzione con avanzo di amministrazione vincolato fondi I.D.E.I per € 846,90, con avanzo di amministrazione vincolato fondo di istituto per € 169,50, con fondi dell’avanzo di amministrazione non vincolato necessari per noleggio bus e missioni del personale per € 520,40. L’impegno di spesa complessivo è di € 1.536,80. Referente Prof. Liggi Tullio
P/P52 – Progetto Continuità
Il progetto verrà realizzato di concerto con la scuola media Satta - Pascoli ed altre scuole di istruzione secondaria di 1° grado per favorire l’inserimento dei ragazzi della scuola media nella scuola superiore. Sono previste attività di laboratorio e alcuni incontri con il personale docente degli Istituti coinvolti. Le risorse da impegnare provengono per € 1.411,50 da avanzo di amministrazione vincolato fondi IDEI, per € 100 da avanzo di amministrazione non vincolato, per € 417,90 da avanzo di amministrazione vincolato fondo di istituto. La spesa complessiva ammonta a € 1.929,40. Referente Prof.ssa Marongiu Maria.
P/P58 – Progetto viaggi di Istruzione - Gite Scolastiche
Si sono raggruppate in questo progetto tutte le iniziative relative a visite didattiche, gite scolastiche, viaggi di istruzione che l’Istituto, in base alla programmazione dei consigli di classe, prevede di voler effettuare durante l’anno scolastico. Sono previste escursioni a città d’arte, visite all’estero, visite a aziende o luoghi della nostra Regione. Le risorse sono state quantificate in € 37.000 contributo da alunni vincolato; € 13.340,00 relative a spese per docenti accompagnatori ed imprevisti durante le escursioni, da avanzo di amministrazione non vincolato. Le risorse di tale progetto assommano a € 50.340,00.
P/P59- Progetto PON "Più attivi con ECDL e multimedialità"
Iniziato nell’esercizio 2003 e concluso nell’esercizio 2004. Si mantiene in bilancio perché devono essere completati i finanziamenti da parte del Ministero. Risorse 0,00.
P/P60 – Progetto PON "Prospettiva scuola lavoro"
Il progetto autorizzato nell’anno 2003, è stato attuato nel corso dell’esercizio 2004, resta da completare per quanto attiene la liquidazione delle competenze al personale impegnato e ad aziende e Enti impegnati per le esperienze scuola-lavoro. Lo stanziamento a completamento è di € 7.223,80 da avanzo di amministrazione vincolato. Referente Prof. Cappai Claudio.
P/P62 – Progetto PON "Let’s learn English"
Autorizzato nell’anno 2003, è stato avviato dal mese di febbraio del 2004. E’ rivolto ad adulti disoccupati e teso a promuovere l’apprendimento delle lingue comunitarie. Le risorse a conclusione del progetto di € 4.538,18 dall’avanzo di amministrazione vincolato devono essere utilizzate per la liquidazione delle competenze dovute al personale impegnato nella attuazione. Referente Prof. Cappai Claudio.
P/P63 Progetto PON "Espanol? Claro que sì!"
Autorizzato nell’anno 2003 , è stato avviato dal mese di febbraio del 2004. E’ rivolto ad adulti disoccupati e teso a promuovere l’apprendimento delle lingue comunitarie. Le risorse a conclusione del progetto di € 3.758,54 dall’avanzo di amministrazione vincolato devono essere utilizzate per la liquidazione delle competenze dovute al personale impegnato nella attuazione. Referente Prof. Cappai Claudio.
P/P64 Progetto PON "Creare un sito web"
Autorizzato nell’anno 2003 , si è avviato e concluso nell’anno 2004. Lo stanziamento, da avanzo di amministrazione vincolato di € 4.306,77 deve essere utilizzato per la liquidazione del personale incaricato della esecuzione. Referente Prof. Cappai Claudio
Tutti i progetti PON, per quanto attiene alle docenze, sono attuati col ricorso ad esperti esterni reperiti sul territorio.
P/P65 corso IFTS di Tecnico Superiore responsabile di commercio in area E-Business
E’ stato inserito nella graduatoria dei progetti IFTS valutati dalla Regione Autonoma della Sardegna e autorizzato nel mese di luglio 2003. Per la attuazione del progetto vi è stato il consorzio di quattro soggetti proponenti: Università, Istituto di istruzione superiore, Ente di formazione professionale e una azienda. L’attuazione ha avuto inizio nell’anno scolastico 2003/04 e 2004/05. E’ stato interamente finanziato alla fine dell’esercizio 2003. Lo stanziamento complessivo, proveniente dall’avanzo di amministrazione dell’esercizio 2004 è di € 114.488,48. L’Istituto è il gestore del corso.
P/P68 Il quotidiano in classe
L’iniziativa in essere dall’ anno scolastico 2002/03 prevede la distribuzione e la lettura in alcune classi di alcuni tipi di quotidiani scelti tra i più diffusi a livello nazionale e locale. E’ stato inserito tra i progetti in quanto prevede l’uso di fondi dal piano dell’offerta formativa per la retribuzione di docenti impegnati nella iniziativa e di un assistente amministrativo il cui compito è quello di suddividere per numero e classi i quotidiani da distribuire. Tale decisione si è resa necessaria per sopperire ai disagi organizzativi riscontrati nello scorso anno. Stanziamento complessivo € 1.236,60 da avanzo di amministrazione vincolato fondo istituto. Referente Prof.ssa Pala Mariella
P/P69 Genitori e alunni a scuola di informatica
E’ un progetto che coinvolge genitori e alunni dell’Istituto ed il suo intento è quello di migliorare il grado di comunicazione Scuola – Utenza introducendo nuove modalità di comunicazione e informazione delle famiglie sul percorso scolastico dei propri figli e ricevere messaggi da parte delle stesse. La trasmissione di competenze informatiche consente l’instaurazione di tale dialogo e consente quindi il miglioramento e la immediatezza della comunicazione. Spese complessive previste € 1900,80, tutte da avanzo di amministrazione vincolato di cui Idei € 1.411,50 e fondo di istituto € 429,30. Referente prof. Cappai.
P/P71 Patente per PC e multimedialità. Progetto PON Misura 1 azione 1.3
Il progetto, inserito con modificazioni al programma annuale 2004, è iniziato e concluso nel 2004 per la parte rivolta all’utenza. Rimane da liquidare il personale scolastico incaricato della attuazione. Spesa complessiva da avanzo di amministrazione vincolato € 3774,56. Referente prof.Cappai.
P/P72 Essential English. Progetto PON Misura 6 azione 6.1
Progetto, sempre con finanziamento della Comunità Europea, annualità 2004, inserito nel programma annuale 2004 con variazione perché approvato successivamente alla ratifica del programma, troverà completa attuazione nel presente esercizio. Spesa complessiva, da avanzo di amministrazione vincolato € 13.203,41. Referente Prof. Cappai.
P/P73 Espanol, si Senor. Progetto PON Misura 6 azione 6.1.
Inserito con variazione al programma annuale 2004, troverà completa attuazione nel presente esercizio. Spesa complessiva prevista, da avanzo di amministrazione vincolato € 13.210,55. Referente prof. Cappai.
P/P74 Creare un sito Web in rosa. Progetto PON Misura 7 azione 7.3
Inserito con variazione nel programma annuale dell’esercizio 2004 troverà attuazione nel presente esercizio. E’ rivolto a donne disoccupate, la spesa complessiva, da avanzo di amministrazione vincolato è di € 13.755,85. Referente Prof. Cappai
P/P76 Patente per ciclomotori.
E’ un progetto promosso a livello nazionale dal MIUR teso a far conseguire la patente agli alunni della scuole superiori. La spesa complessiva prevista è di € 2170,82 costituita da € 677,52 da IDEI e da € 1293,30 da fondo di istituto, da € 200 da avanzo di amministrazione non vincolato per pubblicazioni. Referente Prof. Floris.
P/P78 Il telegiornale in classe
E’ un progetto promosso dal Comune di Carbonia per contrastare il fenomeno della dispersione e favorire il successo scolastico cui il nostro Istituto ha aderito dall’anno scolastico 2003/04. La spesa complessiva è relativa a fondi rimasti dall’avanzo di amministrazione vincolato per mensa scolastica alunni pendolari aderenti alla iniziativa, € 817,48 Referente. Prof.ssa Pala Mariella
P/P79 ECDL e multimedialità. Progetto PON Misura 1 azione 1.a.
Progetto con finanziamento del fondo sociale europeo, è stato inserito con variazione nel programma annuale 2004 e sarà attuato in questo esercizio finanziario. Spesa complessiva prevista da avanzo di amministrazione vincolato € 8.256,84. Referente Prof. Cappai
P/P 80 Protezione e prevenzione rischi.
Si è voluto inserire come progetto le spese che l’Istituto sostiene per adeguare a norma di legge i locali scolastici, per aggiornare il personale sulla prevenzione dei rischi e attuare la normativa specifica. Spese complessive previste, tutte da avanzo di amministrazione € 3.897, 70, di cui non vincolati € 2.068,00, vincolati da fondo istituto € 1829,70. Referente Prof. Putzulu Palmiro.
P/P81 Costruiamo un sito web per l’Istituto.
Di nuova istituzione, l’obiettivo è quello di preparare il personale a utilizzare e gestire il sito Web che si era predisposto con progetti appositi negli esercizi finanziari precedenti e che non ha avuto l’apporto del personale amministrativo e docente tutto che dovrebbe gestirlo, almeno negli aspetti principali. Si utilizzerà come formatore un docente cui sarà liquidata una funzione strumentale non attribuita negli anni precedenti. La spesa prevista, tutta da avanzo di amministrazione, è di € 3.418,28: da avanzo non vincolato € 500, da avanzo vincolato ex funzioni obiettivo € 1540,28.
G - Gestioni economiche
Nessuna previsione di spesa
G/G01 Azienda Agraria
G/G02 Azienda speciali
G/G03 Attività per conto terzi
Nessuna previsione
G/G01 Attività convittuale
R/FONDO DI RISERVA
R/R98 Fondo di riserva
La previsione di € 1400,00, da avanzo di amministrazione non vincolato, sarà utilizzato come da disposizioni di legge.
Spese aggregazione Z - Disponibilità finanziaria da programmare
Spese aggregazione Z/01 disponibilità finanziaria da programmare: € 6,18 relativi a economie da fondi PON, da radiare quali residui attivi e,quindi, anche come disponibilità
Viene definito in € 900,00 l’importo del fondo minute spese in dotazione al direttore dei servizi generali e amministrativi.
Carbonia, 25.01.2005
IL PRESIDENTE: (Dott. Prof. FrancescoZingale)
IL SEGRETARIO: (Rag. Giuseppina Pisano)
![]()
![]()
![]()